

Le basi dei tavoli pieghevoli professionali
Scopri l’universo dei tavoli pieghevoli, elementi indispensabili per la riuscita di qualsiasi evento. Versatili e funzionali, si adattano a ogni configurazione: ricevimenti, fiere, festival o eventi aziendali. Che tu debba organizzare un banchetto, allestire un’area accoglienza o ottimizzare la logistica dei tuoi eventi, scegliere il tavolo pieghevole giusto è fondamentale per garantire comfort e flessibilità.
La nostra selezione
Prima di tutto è importante comprendere le differenze tra le diverse tipologie di tavoli pieghevoli disponibili. I tavoli pieghevoli da giardino, i tavoli da campeggio e i tavoli pieghevoli professionali sono pensati per esigenze molto diverse. Il tavolo pieghevole da giardino, per esempio, ha spesso una superficie più ampia ed è realizzato con materiali resistenti come acciaio o alluminio per sopportare gli agenti atmosferici. I tavoli da campeggio, invece, sono progettati per essere leggeri, portatili e facili da riporre.
Una delle caratteristiche più importanti di un tavolo pieghevole professionale è l’altezza. Che tu cerchi un tavolo pieghevole basso per un uso occasionale o un modello più alto per eventi specifici, l’altezza è un fattore decisivo. La maggior parte dei tavoli pieghevoli ha un’altezza standard, ma alcuni modelli offrono un’altezza regolabile per una maggiore flessibilità.
Opzioni per tavoli pieghevoli
I tavoli pieghevoli sono disponibili in molti modelli, ognuno con vantaggi e caratteristiche specifiche. La selezione Mobeventpro propone soluzioni pratiche pensate per facilitare il lavoro dei professionisti, con tavoli facili da trasportare e da riporre.
Il tavolo pieghevole valigia
Il nostro catalogo propone una gamma completa di tavoli valigia in PVC e HDPE. Sono robusti, resistenti, adatti all’uso esterno e richiedono pochissima manutenzione. Tra i modelli più apprezzati, il tavolo pieghevole bianco si distingue per il piano che si ripiega a metà per accogliere le gambe, il tutto dotato di una pratica maniglia per il trasporto. Per chi cerca un tocco più moderno, il tavolo pieghevole nero è ideale: leggero, elegante e facile da trasportare, si adatta perfettamente a tutti i tipi di eventi e spazi professionali.
La nostra selezione
Il tavolo con gambe pieghevoli
Molti tavoli pieghevoli sono dotati di gambe pieghevoli che si ripiegano contro il piano: una soluzione semplice ed efficace per un ingombro minimo, sia appoggiati al muro che riposti in piano. Se ti chiedi come integrare questo tipo di tavolo nella tua casa, sappi che si abbina facilmente a diverse sedie e si adatta allo stile del soggiorno o della sala da pranzo. I tavoli con gambe pieghevoli includono inoltre un sistema di blocco che garantisce stabilità e mantiene le gambe salde una volta ripiegate.
Comparatore tavolo pieghevole
Tutti i nostri tavoli pieghevoli sono descritti nel dettaglio nel nostro catalogo: la scheda tecnica ti permette di visualizzare rapidamente tutte le informazioni utili per scegliere il modello più adatto alle tue esigenze.
Per aiutarti meglio nella scelta, la tabella comparativa qui sotto riunisce le informazioni essenziali relative alle nostre diverse gamme di tavoli pieghevoli:
| Tavolo pieghevole ECO | Tavolo pieghevole in HDPE | Tavolo con gambe pieghevoli | Tavolo pieghevole da birreria | Tavolo pieghevole in legno | Tavolo alto pieghevole | Tavolo pieghevole grande | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Lunghezza | 180 cm | 180 cm | 183 cm | 180 cm | 180 cm | 80 cm | 244 cm |
| Larghezza | 70 cm | 75 cm | 76 cm | 60 cm | 76 cm | 80 cm | 76 cm |
| Altezza | 74 cm | 74 cm | 74 cm | 75 cm | 76 cm | 138,5 cm | 74 cm |
| Spessore | 4 cm | 4 cm | 4 cm | 2,5 cm | 1,8 cm | 4 cm | 4 cm |
| Numero di persone | 8 | 8 | 8 | 8 | 8 | 4 | 12 |
| Forma valigia | Sì | Sì | No | No | No | No | Sì |
| Gambe pieghevoli | Sì | Sì | Sì | Sì | Sì | Sì | Sì |
| Piedini antiscivolo | Sì | Sì | Sì | Sì | Sì | Sì | Sì |
| Carico massimo | 110 kg | 150 kg | 200 kg | 200 kg | 200 kg | 150 kg | 150 kg |
Confronto di superfici e altezze in base all’uso
La superficie del tavolo è un elemento fondamentale. Se il tavolo pieghevole è destinato a un uso domestico, potrebbe bastare un piano di dimensioni ridotte. Per un uso professionale o per eventi e riunioni familiari può invece essere necessaria una superficie maggiore. I tavoli pieghevoli da giardino, per esempio, offrono uno spazio ampio che permette a tutti di mangiare, giocare o rilassarsi comodamente. I tavoli da campeggio, al contrario, sono più piccoli per facilitare il trasporto.
Anche l’altezza è un aspetto importante. Molti modelli di tavoli pieghevoli sono disponibili in diverse altezze, il che li rende adatti a molte situazioni. Un tavolo pieghevole basso può essere perfetto come tavolino da salotto, mentre un modello più alto è ideale per servire bevande durante una festa in giardino.
La scelta dell’acciaio o dell’alluminio nei modelli professionali garantisce una robustezza e una durata eccezionali, rendendo questi tavoli un investimento intelligente per molti anni.
Vediamo ora altre caratteristiche altrettanto importanti:
Lunghezza
La lunghezza del tuo tavolo pieghevole determina sia la capacità di accoglienza sia l’ambito d’uso ideale:
- un tavolo lungo e spazioso è perfetto per pranzi di gruppo o riunioni professionali
- un tavolo più piccolo è più adatto come tavolino d’appoggio o come arredo da terrazzo, ideale per momenti più intimi o di relax.
La lunghezza influisce anche sul design e sul meccanismo di apertura: i modelli più grandi possono avere un piano pieghevole, mentre quelli più piccoli spesso combinano un piano inclinabile con gambe pieghevoli.
Larghezza
Il rapporto tra lunghezza e larghezza è un altro aspetto da considerare. A seconda dell’uso previsto del tavolo pieghevole e del livello di comfort desiderato, alcune forme saranno più adatte di altre.
Un tavolo rettangolare, per esempio, può risultare scomodo se non è abbastanza largo da garantire uno spazio sufficiente tra le persone sedute una di fronte all’altra.
Al contrario, un tavolo troppo largo può creare una distanza eccessiva e rendere più difficile organizzare lo spazio.
Spessore
In base ai materiali utilizzati nella produzione di un tavolo pieghevole professionale, lo spessore del piano e la larghezza della struttura influenzano la solidità e il peso del tavolo. I materiali moderni come PVC o alluminio offrono un’eccellente resistenza strutturale, permettendo di realizzare tavoli pieghevoli robusti ma allo stesso tempo leggeri.
La nostra selezione
Criteri di durabilità per un investimento vantaggioso
Oltre alla dimensione, alla forma o al design, uno degli aspetti più importanti da considerare quando si acquista un tavolo pieghevole è la sua durabilità. Se il tavolo è destinato a un uso frequente o a essere trasportato spesso, deve essere solido e ben costruito.
La durabilità di un tavolo pieghevole dipende in gran parte dal materiale con cui è realizzato. I tavoli in acciaio sono noti per la loro robustezza e lunga durata, ideali per un uso intensivo. L’alluminio, molto usato nei tavoli da campeggio e da giardino, è anch’esso resistente e ha il vantaggio di essere leggero, facilitando il trasporto.
Sebbene i tavoli pieghevoli in legno siano molto estetici, richiedono una manutenzione più frequente per resistere agli agenti atmosferici e mantenere il loro aspetto. Inoltre, essendo un materiale naturale, il legno può dilatarsi o restringersi con i cambi di temperatura, influenzando la stabilità.
I diversi materiali
La maggior parte dei tavoli pieghevoli sfrutta materiali moderni come HDPE, PVC e metalli o leghe come acciaio e alluminio. Anche il legno viene trattato per garantire una lunga durata, anche all’esterno.
HDPE
L’HDPE (polietilene ad alta densità) è una plastica molto resistente e ampiamente utilizzata nel mondo. Economica da produrre, offre molti vantaggi rispetto al metallo o al legno: è flessibile e robusta. Un tavolo pieghevole in HDPE resiste molto bene agli acidi, alle temperature estreme, ai raggi UV e all’umidità.
Questo materiale permette una grande libertà di forme e offre un ottimo rapporto qualità/prezzo. È ampiamente utilizzato anche nella produzione di oggetti quotidiani come la sedia pieghevole, che beneficia di una struttura leggera, resistente alle intemperie e facile da trasportare.
PVC e PVC riciclato
Il PVC (cloruro di polivinile) è un altro materiale plastico molto comune. È utilizzato in diverse forme e prodotto con processi che ne migliorano la resistenza al calore, agli urti e ai raggi UV.
Come l’HDPE, anche il PVC è leggero, resistente e permette di realizzare tavoli pieghevoli molto robusti, adatti anche all’uso esterno.
Acciaio
L’acciaio è una lega progettata per avere grande resistenza e un’ottima solidità. È più economico rispetto ai metalli leggeri come l’alluminio e resiste molto bene agli urti e alle deformazioni. La maggior parte dei tavoli pieghevoli è realizzata in acciaio inossidabile e trattata contro la corrosione, rendendoli adatti anche all’esterno.
Legno
Il legno è molto apprezzato per il suo aspetto estetico, ma è anche un materiale tradizionale con una lunga storia nel design e nell’arredamento. Diverse essenze di legno vengono utilizzate per i tavoli pieghevoli. Le tecniche moderne permettono anche la realizzazione di materiali compositi che includono fibre plastiche. Rispetto ai materiali moderni, il legno è solido ma può richiedere più manutenzione.
Tovaglie e coperture per tavoli pieghevoli
Le tovaglie e le coperture per tavoli pieghevoli sono un modo pratico ed elegante per personalizzare il tuo arredo professionale. Permettono di nascondere le gambe del tavolo e offrono una protezione aggiuntiva da graffi e macchie. Facili da installare, lavabili e riutilizzabili, si adattano perfettamente anche a configurazioni che includono un tavolo da birreria o un set pieghevole tavolo e panche.
Integrare il tavolo rettangolare versatile nel proprio spazio e nella propria decorazione
Scegliere un tavolo versatile significa anche curare l’armonia tra i mobili e lo stile della decorazione. La forma rettangolare offre un ottimo equilibrio tra funzionalità ed estetica: si integra facilmente in un soggiorno, in una sala ricevimenti o anche in un ufficio.
Quando scegli un tavolo, è consigliabile considerare non solo l’uso previsto, ma anche la capacità di stoccaggio. Un tavolo versatile con accessori intelligenti o soluzioni integrate ti permette di ottimizzare lo spazio mantenendo un aspetto ordinato. Abbinato a mobili ben scelti, contribuisce a creare un ambiente accogliente, funzionale e armonioso, dove versatilità e decorazione convivono ogni giorno.