L’acquisto di un divano è una delle scelte più importanti quando si arreda un soggiorno. Deve armonizzarsi con i tuoi mobili, accogliere tutta la famiglia e anche gli amici, di giorno e a volte anche di notte. Scegliere bene il rivestimento del divano è quindi essenziale per garantirti un divano bello e confortevole nel tempo.
Il divano in tessuto: un rivestimento accogliente
Si sceglie un rivestimento del divano in tessuto per il suo lato caldo e accogliente. Oltre all’atmosfera conviviale che crea nel soggiorno, il divano in tessuto è apprezzato anche per le sue molte varianti in termini di texture e colore:
- effetto bouclé
- testurizzato o mélange
- stile classico o moderno
In poche parole, un divano in tessuto, sia esso lineare o un divano ad angolo, ha ottime probabilità di conquistarti, qualunque sia il tuo gusto in fatto di arredo!
Un divano in tessuto aggiungerà un tocco originale e caldo al tuo interno (perché non in legno?) e si abbinerà perfettamente anche ad altri mobili come le poltrone. Altri vantaggi da non sottovalutare, indipendentemente dal colore scelto per il rivestimento? Oltre a essere più economico, la fibra dei divani in tessuto ha il vantaggio di non attirare la polvere!
In sintesi: un rivestimento ecologico e versatile, apprezzato da tutti!
La nostra selezione
Consigli per un divano in tessuto
Se hai bambini piccoli, pensa a impermeabilizzare il tuo divano (e qualsiasi altro mobile che lo richieda). L’ideale è scegliere un divano in tessuto effetto mélange: in caso di incidente, le macchie si noteranno molto meno!
I vantaggi del rivestimento del divano in tessuto
La scelta di un divano in tessuto offre molti vantaggi che conquistano molti consumatori. Ecco alcune ragioni per cui optare per un rivestimento in tessuto può essere un’ottima decisione:
Piacevole al tatto
Il tessuto è spesso percepito come morbido e gradevole al tatto, offrendo una sensazione di comfort immediata. Che tu scelga cotone, lino o fibre sintetiche miste, il tessuto dona sempre una sensazione calda e accogliente, perfetta per i momenti di relax in casa. A differenza di materiali come la pelle, il tessuto non diventa freddo in inverno né appiccicoso in estate, garantendo così un comfort costante tutto l’anno.
Comodo e accogliente
I divani in tessuto sono rinomati per il loro comfort. I cuscini rivestiti in tessuto tendono a essere più morbidi e soffici, offrendo una seduta piacevole e accogliente. Le fibre del tessuto permettono una migliore circolazione dell’aria, evitando l’accumulo di calore e rendendo il divano confortevole anche durante lunghe sessioni di relax o film. Per completare un soggiorno accogliente e funzionale, un’tavolino design ben scelto può essere indispensabile. Serve non solo come piano d’appoggio, ma contribuisce anche all’armonia generale dello spazio.
La nostra selezione
Varietà di stili e colori
Il tessuto offre una gamma infinita di stili, motivi e colori, permettendo di personalizzare facilmente l’aspetto del tuo divano in base all’arredamento della tua casa. Che tu preferisca un look classico con colori neutri o uno stile più audace con motivi vivaci, esistono opzioni per tutti i gusti. Inoltre, è facile seguire le tendenze o rinnovare l’aspetto del soggiorno con fodere intercambiabili.
Ecologico e durevole
Sempre più produttori propongono tessuti ecologici, realizzati con materiali riciclati o provenienti da fonti sostenibili. Scegliere un divano in tessuto può quindi essere parte di un approccio responsabile. Optando per fibre naturali o miste rispettose dell’ambiente, contribuisci a ridurre l’impatto ecologico, godendo al contempo di un mobile bello e confortevole.
Il divano in pelle: un rivestimento resistente
Il divano in pelle è il preferito delle famiglie con bambini piccoli. È apprezzato per la sua facilità di manutenzione e la sua resistenza. Un divano in pelle è una scelta molto elegante e, in più, estremamente facile da pulire: non trattiene né la polvere né i peli degli animali.
Per un divano duraturo e facile da mantenere, scegli un rivestimento in pelle pieno fiore pigmentata: basta un colpo di spugna per pulirlo. Per mantenere nel tempo la brillantezza naturale del tuo divano, ricordati di nutrire regolarmente la pelle con prodotti adatti.
Consigli per un divano in pelle
Se temi l’effetto freddo del rivestimento del divano in pelle, che si tratti di un divano o di una poltrona, lasciati tentare da una soluzione in bi-materiale pelle/tessuto per la tua casa: aggiungerà un tocco di design e calore al soggiorno.
I vantaggi del rivestimento del divano in pelle
Molto apprezzato per un arredamento caldo, vintage o industriale, il divano in pelle è il preferito di molte famiglie per accompagnare gli altri mobili. I suoi punti di forza principali sono:
Facile manutenzione
Uno dei maggiori vantaggi dei divani in pelle è la loro semplicità di pulizia. A differenza dei tessuti, la pelle non trattiene polvere, peli di animali o allergeni, il che la rende ideale per chi soffre di allergie. Di solito basta un panno umido per pulire la superficie e rimuovere piccole macchie. Inoltre, la pelle resiste bene agli schizzi e ai liquidi, riducendo il rischio di macchie permanenti. Con una manutenzione minima, un divano in pelle può mantenere il suo aspetto elegante per molti anni.
Resistenza e lunga durata
La pelle è nota per la sua durata e la capacità di resistere all’usura quotidiana. Un divano in pelle di buona qualità può durare decenni se ben curato, rendendolo un investimento eccellente nel tempo. È anche resistente a strappi e graffi, quindi perfetto per famiglie con bambini o animali domestici. Col tempo, la pelle sviluppa una patina naturale che aggiunge fascino e carattere al mobile, rendendolo ancora più bello.
Estetica moderna ed elegante
I divani in pelle emanano un’eleganza naturale e donano un tocco di raffinatezza a qualsiasi ambiente. Che si tratti di uno stile moderno, vintage, industriale o classico, la pelle si adatta facilmente a vari tipi di arredamento. Offre una finitura liscia e lussuosa che cattura l’attenzione e valorizza l’aspetto generale del soggiorno. I divani in pelle sono spesso associati a un’immagine di lusso e comfort, perfetti per chi desidera creare uno spazio accogliente e raffinato.
Compatibilità con materiali naturali
La pelle si abbina perfettamente ad altri materiali naturali come legno, pietra e metallo, rendendola una scelta ideale per interni rustici, industriali o minimalisti. Il calore e la ricchezza della pelle si sposano con le texture grezze e organiche di questi materiali, creando un contrasto equilibrato e armonioso. Questa versatilità permette di integrare facilmente un divano in pelle in ambienti diversi, da un loft urbano a una casa di campagna.
Divano in velluto: un rivestimento elegante
Desideri creare un’atmosfera chic nel tuo soggiorno? Il divano in velluto è quello che fa per te! Il suo aspetto morbido e vellutato ispira eleganza e comfort. Tornato di moda nei salotti moderni, è apprezzato per la sua qualità superiore. Questo rivestimento del divano in velluto è morbido, raffinato e aggiunge un tocco elegante al tuo ambiente, restando sempre piacevole e confortevole.
Consigli per un divano in velluto
Passa regolarmente l’aspirapolvere sul tuo divano per rimuovere la polvere, che tende a essere più visibile sul velluto rispetto alla pelle o al tessuto.
I vantaggi di un rivestimento del divano in velluto
Il velluto è un materiale per rivestimenti di divani che ha guadagnato grande popolarità negli ultimi anni grazie al suo aspetto elegante e alle sue qualità uniche. Ecco alcuni motivi per cui scegliere un divano in velluto può essere un’ottima idea per il tuo arredamento:
Resistenza e durata
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare per via del suo aspetto lussuoso e delicato, il velluto è un materiale sorprendentemente resistente. Grazie alla sua trama fitta e alle fibre corte, sopporta bene l’usura quotidiana e lo sfregamento. I divani in velluto sono spesso realizzati con fibre sintetiche come il poliestere o con miscele di cotone e seta, che ne aumentano la robustezza e la longevità. Con la giusta manutenzione, un divano in velluto può mantenere la sua bellezza e morbidezza per molti anni, unendo eleganza e praticità.
Piacevole al tatto e comfort eccezionale
Il velluto è rinomato per la sua incredibile morbidezza. Il suo tocco setoso e soffice lo rende un materiale estremamente confortevole, perfetto per rilassarsi dopo una lunga giornata. Questa sensazione vellutata offre un’esperienza sensoriale unica, trasformando ogni momento passato su un divano in velluto in un invito al relax. Inoltre, il velluto ha la capacità naturale di catturare e riflettere la luce, creando giochi di ombre e riflessi che aggiungono profondità e fascino a qualsiasi ambiente.
La nostra selezione
Divano senza tempo ed elegante
I divani in velluto donano un tocco di raffinatezza e lusso a ogni tipo di arredamento. Rappresentano uno stile classico e senza tempo che non passa mai di moda. Che si tratti di tonalità intense come blu navy o verde smeraldo, o di colori neutri come il divano beige o grigio, il velluto si adatta facilmente a diversi stili decorativi, dal vintage al contemporaneo. La sua texture ricca e l’aspetto luminoso catturano lo sguardo e rendono il divano il vero protagonista del soggiorno.
Il tessuto bouclé: il rivestimento di tendenza per divani nel 2024/2025
Morbido e caldo, il divano bouclé nasce inizialmente come effetto usato per i rivestimenti dei divani in lana. Oggi, questo effetto bouclé è così apprezzato che viene riprodotto anche su tessuti sintetici più economici come il poliestere.
Il rivestimento del divano in tessuto bouclé è particolarmente amato per la sua texture soffice e la sensazione di comfort che trasmette: una volta seduti, sembra di stare su una nuvola, e non viene più voglia di alzarsi!
Vantaggi del tessuto bouclé
- Estetico
- Confort visivo
- Morbidissimo al tatto
- Soffice e super confortevole
- Non si sgualcisce
- Piccoli difetti poco visibili
Consigli per abbinare il tessuto bouclé al tuo arredamento
Il tessuto bouclé dona un tocco originale al tuo soggiorno e ai tuoi mobili. Non serve aggiungere colori troppo forti. Scegli piuttosto un tessuto bouclé di colore neutro e chiaro, come il bellissimo divano Pandor o il divano Jarod: eviterai così errori di stile.
Dopo aver inserito un divano in tessuto bouclé nel tuo soggiorno, aggiungere un tavolino in rattan può essere un ottimo modo per completare un arredamento chic e di tendenza. Il rattan, con la sua texture naturale e le sue tonalità calde, si abbina perfettamente al tessuto bouclé, creando un’atmosfera accogliente ed elegante.
Quando scegli un mobile in rattan, punta su un design semplice per valorizzare la bellezza naturale dei materiali. Il contrasto tra la morbidezza del bouclé e l’aspetto naturale del rattan crea un equilibrio visivo armonioso che attira lo sguardo senza appesantire l’ambiente.
Questo tipo di rivestimento per divano, dallo stile naturale, si abbina facilmente a ogni tipo di arredamento:
- interno moderno
- contemporaneo
- scandinavo
- classico
- o vintage
Ti piace un altro tipo di rivestimento per divano? Perché non abbinarlo con una piccola poltrona in tessuto effetto bouclé per un mix naturale di materiali e mobili, così da creare un ambiente moderno e accogliente?
Consigli per la manutenzione di un rivestimento del divano in tessuto bouclé
Attenzione: il tessuto bouclé tende a trattenere la polvere. È del tutto normale, ma per mantenere il divano pulito, sbattilo e aspiralo regolarmente. In caso di incidenti con dolci o caffè versato, pulisci la macchia ancora umida con acqua saponata.
Se hai animali domestici, questo rivestimento non è adatto a te.
I divani sfoderabili
Divano con fodera lavabile per una manutenzione facile
I divani sfoderabili sono tra i rivestimenti per divani più semplici da mantenere. Scegli un divano sfoderabile se ami lavare spesso il tuo divano. Con i divani sfoderabili Oviala, il tuo rivestimento può andare in tintoria o in lavatrice in un attimo per ritrovare il suo splendore originale. Consiglio d’uso: raccomandiamo il lavaggio a secco in lavanderia.
Consigli per un rivestimento del divano sfoderabile
Le fodere dei divani sfoderabili tendono a restringersi leggermente dopo il lavaggio. Per rimetterle facilmente, non aspettare che siano completamente asciutte. Rimettile sul divano ancora leggermente umide e crea un po’ di corrente d’aria nella stanza per completare l’asciugatura.
Divano personalizzabile per una decorazione modulabile
Se ti piace cambiare spesso arredamento, il divano sfoderabile è la scelta perfetta per te! Le fodere sono disponibili in molti colori e materiali diversi.
Puoi passare da un’atmosfera accogliente a uno stile moderno o da un look intimo a un salotto pieno di colori semplicemente cambiando fodera! Scopri i divani personalizzabili JAROD grazie alle loro fodere intercambiabili con molte texture e tonalità. Esistono fodere per divani fissi e fodere per divani letto.
E se vuoi spingerti ancora oltre nella personalizzazione, il divano modulare con angolo è la soluzione ideale. Grazie ai suoi moduli indipendenti — pouf, poltrona o angolo — ti permette di ridisegnare il tuo soggiorno come preferisci. Una combinazione perfetta per chi ama cambiare, senza rinunciare né al comfort né allo stile.
Quale colore di rivestimento per il divano scegliere?
Divani chiari | Divani scuri | |
---|---|---|
Vantaggi |
|
|
Svantaggi |
|
|
In breve: cosa ricordare sui rivestimenti dei divani
Qual è il miglior rivestimento per un divano?
Il miglior rivestimento per divano è quello che si adatta meglio a te! Tutto dipende dai tuoi criteri personali:
- colore
- sensazione al tatto
- resistenza nel tempo
- presenza di animali domestici
- livello di manutenzione
- facilità di pulizia
Qual è il materiale più resistente per un divano?
Il divano in pelle è quello con il rivestimento più resistente, e per questo solitamente ha una durata maggiore. Tuttavia, oggi esistono molti tessuti molto resistenti, indipendentemente dal colore o dalle fibre. Tutto dipende dall’uso che ne fai e dallo stile della tua casa o appartamento.
Quali sono i diversi materiali per i divani?
I rivestimenti per divani più diffusi e apprezzati sono:
- in microfibra
- in similpelle
- in pelle naturale
- in tessuto di cotone
- in tessuto sintetico come il poliestere