durata di una sedia da giardino

durata di una sedia da giardino

Quando si parla di arredo da esterno, e in particolare di sedie, molti si chiedono: qual è la durata di una sedia da giardino? Che sia in legno, alluminio, metallo o polipropilene, ogni sedia ha la sua durata, influenzata da diversi fattori. In media, una sedia da giardino può durare tra i 5 e i 15 anni. Scegliendo i prodotti Oviala, opti per una qualità che garantisce una durata eccezionale delle tue sedie da giardino, superiori alle aspettative e agli standard del mercato. Vuoi saperne di più? Partiamo!

Qual è la durata di una sedia da giardino in alluminio?

Sedia da giardino in alluminio

Sedia da giardino in alluminio

L’alluminio, noto per la sua resistenza e leggerezza, è molto apprezzato per le sedie da giardino. Non solo è bello da vedere, ma non arrugginisce e per questo ha una durata notevole. Una sedia da giardino in alluminio può facilmente durare più di 10 anni, soprattutto se ben mantenuta.

Da dove deriva questa solidità? L’alluminio non teme le variazioni di temperatura né il maltempo. È resistente ai raggi UV, così il materiale non si rovina nel tempo. Inoltre, una sedia da giardino in alluminio sopporta molto bene l’usura. E ricordati, una manutenzione regolare allunga ancora di più la sua durata! Se cerchi un arredo resistente ed elegante, l’alluminio è perfetto. Guarda tutti i nostri modelli Oviala per dare un tocco moderno al tuo giardino.

La nostra selezione


Qual è la durata di una sedia da giardino in legno?

Sedia da giardino in legno

Sedia da giardino in legno

Ah, il legno! Un materiale naturale e sempre caldo. Se ami le sedie da giardino in legno, non rimarrai deluso. Una sedia in legno può durare quanto una in alluminio, quindi circa da 10 a 15 anni. Ovviamente, tutto dipende dalla qualità del legno: alcuni tipi sono più resistenti di altri.

Il legno richiede un po’ più di attenzione. Diversamente dall’alluminio o dal metallo, il legno va nutrito e protetto se vuoi che mantenga la sua bellezza e robustezza. Se ami il calore di una sedia da giardino in legno, specialmente se si tratta di una sedia pieghevole da giardino, prenditi il tempo per una buona manutenzione. Non solo la tua sedia durerà di più, ma rimarrà anche bella! Scopri la nostra selezione Oviala per rendere speciale il tuo spazio esterno.

La nostra selezione


Qual è la durata di una sedia da giardino in metallo?

Sedia da giardino in metallo

Sedia da giardino in metallo

Per chi cerca qualcosa che dura a lungo, il metallo è la scelta ideale. Una sedia da giardino in metallo resiste alle stagioni e può arrivare fino a 10 anni. Ma perché dura così tanto?

Grazie alla sua resistenza alle condizioni climatiche, la sedia da giardino in metallo, specialmente se si tratta di una sedia da giardino con braccioli, è perfetta per l’esterno. Pioggia, neve o sole intenso: la tua sedia di metallo resta invariata. Resiste anche ai raggi UV e alle muffe. Inoltre, con uno stile moderno, dona subito un tocco contemporaneo al tuo spazio esterno. Ricorda però di eseguire una piccola manutenzione per evitare ruggine e allungare la sua vita. Dai un’occhiata ai nostri modelli di design da Oviala.

La nostra selezione

Qual è la durata di una sedia da giardino in polipropilene?

Sedia da giardino in polipropilene

Sedia da giardino in polipropilene

Il polipropilene è un materiale sorprendente per la sua leggerezza e resistenza. Una sedia da giardino in polipropilene può arrivare a durare dai 5 ai 10 anni. Ma come fa ad essere così resistente?

Il polipropilene è stato progettato per resistere alle intemperie, agli urti, persino ai graffi. Questo materiale non si rovina facilmente, garantendo una buona durata nel tempo. Quindi, se cerchi una sedia da giardino resistente ed economica, il polipropilene è una scelta intelligente. Scopri le nostre sedie da giardino in polipropilene su Oviala: semplicità e funzionalità senza compromessi.

Tuttavia, perché la sua durata è inferiore rispetto a quella di materiali come alluminio, acciaio o legno? Semplicemente perché, pur essendo robusto, il polipropilene può essere più sensibile all’esposizione solare prolungata, che potrebbe indebolirlo, e alle variazioni estreme di temperatura che possono renderlo più fragile.

La nostra selezione

Materiale Durata media Criteri di durata
Alluminio Più di 10 anni Resiste a intemperie, variazioni di temperatura, raggi UV e richiede poca manutenzione
Legno 10-15 anni Richiede manutenzione regolare, qualità del legno, resistenza naturale
Metallo Fino a 10 anni Resiste alle condizioni climatiche, ai raggi UV, da trattare contro la corrosione
Polipropilene 5-10 anni Resistente a intemperie e urti, sensibile ai raggi UV e alle temperature estreme

Come prolungare la durata della tua sedia da giardino?

Avere una sedia da giardino significa godersi al massimo le belle giornate all’aperto, ma per far sì che ti accompagni il più a lungo possibile, servono solo pochi accorgimenti. Che si tratti del tempo, del sole o semplicemente dell’uso quotidiano, la tua sedia ha bisogno di attenzione. Per fortuna, prendersene cura non è così impegnativo. Ecco qualche consiglio semplice ed efficace per mantenere le tue sedie da giardino sempre in ottimo stato.

  • Pulizia regolare: Una pulizia frequente è il primo passo fondamentale per far durare la tua sedia da giardino. Polvere, foglie secche e altri residui possono accumularsi e macchiare la superficie se non vengono rimossi spesso. Usa un panno morbido e acqua saponata per togliere sporco o muffa. Se hai una sedia in plastica o metallo, puoi usare anche un prodotto apposito per eliminare le macchie più resistenti senza rovinare il materiale.

  • Usa le coperture protettive: Quando non usi la sedia, specialmente in inverno o nei giorni di pioggia, coprila con una copertura. Questo la protegge sia dagli agenti atmosferici sia dalla polvere e dai raggi UV che possono scolorire i materiali col tempo. Esistono tanti tipi di coperture a seconda del materiale: scegli la copertura giusta per la tua sedia da giardino, facile da mettere e togliere.

  • Metti le sedie sotto una protezione: Se puoi, posiziona le tue sedie sotto una tettoia, un grande ombrellone o sul terrazzo coperto: farà molta differenza. Stare all’ombra riduce l'effetto dei raggi solari, evitando scolorimenti e danni dovuti al caldo eccessivo.

  • Attenzione alle superfici: Da evitare assolutamente oggetti appuntiti o attrezzi che potrebbero graffiare o danneggiare la sedia. Una volta rovinata, la superficie si consuma ancora di più con sole e pioggia, e tutta la struttura diventa meno solida.

  • Usa la sedia correttamente: Infine, assicurati che la tua sedia venga usata per quello che è: evita di sederti con troppa forza o di metterci sopra oggetti pesantissimi che potrebbero deformarla o romperla. Ogni sedia ha un limite di peso da rispettare: così durerà ancora di più.

Con questi piccoli consigli, potrai migliorare la durata delle tue sedie da giardino Oviala per tanti anni, trasformando il tuo spazio esterno in un luogo dove stile, comfort e durata si incontrano. Prenditi cura dei tuoi mobili e anche loro si prenderanno cura del tuo relax. Scopri anche "Qual è la durata di un tavolo da giardino?".