ombrellone a braccio in alluminio effetto legno

ombrellone a braccio in alluminio effetto legno

Per scegliere bene il proprio ombrellone a braccio, la prima cosa da fare è valutare lo spazio da ombreggiare e le dimensioni del tuo spazio esterno. Considera la forma in base all’uso: rettangolare per grandi tavoli da giardino, oppure rotondo per lettini prendisole e piscina. Controlla le opzioni di inclinazione e rotazione per avere ombra durante tutta la giornata. Il sistema di apertura conta molto: a manovella oppure a ombrello tradizionale. Scegli un palo in alluminio e presta attenzione alla qualità del telo (peso e protezione UV), perché questi dettagli fanno la differenza in resistenza ed efficacia. Assicurati che l’ombrellone abbia regolazioni adatte alla zona d’ombra che vuoi. Infine, valuta stile e prezzo, così che il modello si integri al meglio nel tuo terrazzo, giardino o balcone.

Ombrellone a braccio: i criteri di scelta

Finalmente arriva la bella stagione e hai deciso: vuoi acquistare un ombrellone a braccio.
Oviala ti aiuta nella scelta. Ci sono infatti molti modelli di ombrellone a braccio, ma bisogna saper scegliere quello giusto.

Un ombrellone a braccio, chiamato anche ombrellone decentrato, deve adattarsi alle dimensioni del salotto da esterno e all’area da coprire con l’ombra.

Dì addio alla sedia spostata ogni dieci minuti per cercare l’ombra perfetta! Con un ombrellone a braccio, è lui che si adatta a te... Ammettilo, è da sogno! Cosa aspetti? Trovi qui sotto i punti da considerare prima dell'acquisto di un ombrellone decentrato.

La nostra selezione


Per prima cosa controlla la superficie a terra così da scegliere la base e il sistema di fissaggio giusto.

Se vuoi un ombrellone a braccio per il balcone, meglio scegliere una base poco ingombrante. La gamma di ombrelloni include una piastra? Se sì, puoi ancorare l’ombrellone direttamente al pavimento, così sarà stabile anche in uno spazio ristretto.

    1. Pensa poi alla forma dell’ombrellone in base all’uso e alla superficie da ombreggiare
      Un ombrellone a braccio rettangolare è ottimo su balcone o per coprire grandi tavoli da giardino.
      Un ombrellone a braccio rotondo è l’ideale per ombreggiare il proprio lettino o la zona piscina.
    2. Controlla sempre le opzioni: un ombrellone a braccio può essere inclinabile e/o ruotare
      Molto pratico perché puoi orientarlo a seconda del sole. Attenzione però al grado di rotazione, che cambia da modello a modello.
    3. Verifica il sistema di apertura
      L’ombrellone può aprirsi con una manovella oppure con sistema tipo ombrello.
    4. Guarda anche se puoi regolare l’altezza
      Non tutti gli ombrelloni hanno questa opzione, quindi fai attenzione!
Set ombrellone a braccio quadrato (3 x 3 m) e 4 piastre di zavorra
Set ombrellone a braccio quadrato (3 x 3 m) e 4 piastre di zavorra
  1. Controlla sempre il materiale del palo e della struttura
    Oggi generalmente i pali sono quasi tutti in alluminio (che consigliamo). Evita ombrelloni tutti in acciaio: costano meno ma sono meno robusti!
  2. Altro punto: la qualità del telo
    Materiale, grammatura e protezione UV vanno considerati. Parleremo dei tipi di telo più avanti.
  3. Non dimenticare lo stile!
    Su Oviala trovi tante forme e colori per adattarsi a terrazzo, giardino o balcone.
  4. Il prezzo!
    Un ombrellone a braccio economico costa anche meno di cento euro. In media un decentrato di qualità costa circa 250€ secondo le opzioni scelte.

Focus sui diversi sistemi di apertura dell'ombrellone

Perfetto su terrazza o in giardino, un ombrellone a braccio inclinabile possiede un sistema di apertura e chiusura veloce senza rischi di schiacciarsi le dita!
Ci sono due tipi principali di apertura per l’ombrellone a braccio:

    • Il sistema classico: apertura a ombrello
    • Il più pratico: apertura a manovella

La nostra selezione

Focus sui diversi teli per ombrelloni

Come abbiamo già visto, la qualità e la durata dell’ombrellone dipendono soprattutto dal tipo di telo. Ecco cosa valutare.

Il materiale del telo

  • Telo acrilico: Questa stoffa tinto in massa dura di più (i colori resistono meglio al sole) ma costa un po’ di più!
  • Telo in poliestere: ottimo rapporto qualità-prezzo

La grammatura del telo

Meglio scegliere un telo spesso. Vale la regola: più il telo è spesso, meglio filtra i raggi UV. E resiste di più agli strappi.

Nel mercato ci sono teli che vanno dai 150 ai 500 g/m².

La protezione UV (indice UPF)

  • UPF 50 e più: massima protezione (consigliata).
    Tutti gli ombrelloni a braccio su Oviala sono UPF 50+.
  • Tra UPF 30 e 50: protezione media.
  • Sotto UPF 30: protezione bassa. Se vuoi schermare veramente dai raggi UV, meglio evitare queste opzioni!

Focus sui diversi tipi di ombrellone a braccio

Per aiutarti a scegliere il modello giusto per il tuo spazio esterno, ecco una selezione di ombrelloni a braccio dalla collezione Oviala. Ogni focus mette in evidenza le qualità principali per aiutarti a confrontare e trovare l’ombrellone perfetto.

Focus sull’ombrellone a braccio CASERTA

Comodo e moderno, l’ombrellone a braccio 4x3m rettangolare offre tanta ombra grazie al telo da 4 x 3 m. Il sistema di inclinazione regolabile con rotazione a 360° permette di muovere l’ombra facilmente durante tutta la giornata.

  • Dimensioni: 4 x 3 m, altezza 2,5 m, ombreggiatura 12 mq.
  • Struttura: alluminio verniciato a polvere, base incrociata in acciaio
  • Telo: poliestere 250g/m² anti-UV e impermeabile
  • Uso: apertura facile a manovella, inclinabile e ruotabile
  • Manutenzione: serve base zavorrata e copertura per l’inverno

Disponibile in vari colori neutri, il CASERTA unisce stile, robustezza e comfort per vivere al meglio gli spazi all’aperto.

Focus sull’ombrellone a braccio MALAGA

L’ombrellone a braccio MALAGA è perfetto per chi cerca eleganza e praticità in giardino. Materiali resistenti e di qualità garantiscono ombra e lunga durata. Questo modello offre tante funzioni per adattarsi a ogni zona esterna. Vediamo insieme cosa offre.

Dimensioni

3 x 3 m - Altezza: 2,50 m. - Ombreggiatura: 9 mq.

Palo principale: sezione ovale extra resistente 80 mm x 50 mm.
Palo decentrato: 18 mm x 35 mm.
Stecche: 8 stecche da 17 x 25 mm ciascuna.
Rotazione: 360°

Materiale


Struttura: 100% alluminio verniciato
Base incrociata: 100% acciaio
Telo: 100% poliestere 250g/m² con rivestimento PVC impermeabile. Protezione UV50+.
Stecche: 100% alluminio

Caratteristiche

Aerazione sulla parte superiore
Base incrociata in acciaio inclusa
Telo tinto in massa per evitare scolorimenti.
Set ombrellone a braccio quadrato (3 x 3 m)
Set ombrellone a braccio quadrato (3 x 3 m)

Ricorda di proteggere il tuo ombrellone a braccio con una copertura per ombrellone: prolunga la durata di tutto l’arredo da giardino.

In generale, meglio colori neutri che si abbinano facilmente. Ombrellone grigio, bianco: la scelta è tua.

Scegli la forma e poi il colore, le combinazioni sono infinite: ombrellone quadrato grigio, ombrellone tondo bianco, ombrellone rettangolare rosso... Scegli sempre un modello con altezza regolabile, per più comfort.

Focus sull’ombrellone a braccio GENOVA

Il ombrellone a braccio GENOVA è elegante e pratico, ideale per chi cerca estetica e funzionalità in uno spazio esterno. Realizzato con materiali di qualità, resiste bene e offre una bella ombra fresca. Vediamo i dettagli di questo ombrellone raffinato.