mobili da giardino in pallet

mobili da giardino in pallet

Mobili da giardino in pallet

Quando arrivano le belle giornate, tutti sogniamo di creare un angolo relax da giardino super comodo e alla moda. E se possibile, senza spendere una fortuna!
Con tante idee smart e qualche trucco, puoi facilmente realizzare un salotto da esterno unico, anche avendo a disposizione un budget piccolo.

Cosa vuoi di più? Ovviamente vuoi sapere come fare, vero? Semplicissimo: grazie ai pallet di legno. Poltrone, divanetti angolari comodi, mensole originali, lettini, sabbiere, fioriere, tavolini da giardino... i pallet si trasformano davvero in qualsiasi arredo e ti permettono di creare mobili super belli.

La nostra selezione


Basta solo avere un po’ di manualità. Ma non preoccuparti: online trovi tanti progetti di mobili da giardino in pallet che ti permettono di realizzare il set dei tuoi sogni in modo facile.
Grezzo o colorato, potrai creare un angolo verde tutto tuo, proprio come lo immagini. Basta scegliere dei cuscini per pallet disponibili su Oviala:

Le fasi per realizzare i tuoi mobili da giardino in pallet

Realizzare un salotto da giardino in pallet ti dà la possibilità di avere un arredo unico, fatto su misura per le tue esigenze e per il tuo spazio. Segui questi passaggi:

  1. Prima fase: trovare i pallet!

    Ormai i mobili in pallet vanno alla grande e a volte non è semplicissimo trovarli. A meno che tu non sappia dove cercare...
    Sì, si trovano ancora i pallet! Ma serve un po’ di tempo per cercare nei posti giusti, chiedere alle persone responsabili, chiamare qualche azienda. Sei pronto? Ecco qualche dritta.

  2. Seconda fase: tagliare i pallet

    Quando trovi i pallet giusti, probabilmente dovrai tagliarli alle misure che ti servono. Serviti di un seghetto alternativo, circolare, o in mancanza anche solo un segaccio.

  3. Terza fase: pulizia dei pallet

    Non saltare questo passaggio importante: solo così i mobili da giardino in pallet avranno una bella finitura. Pulisci e carteggia bene tutte le assi del pallet.

  4. Quarta fase: pitturare i pallet

    Ti consigliamo di passare prima una base aggrappante, perché il legno del pallet assorbe tanta vernice. Se la pulizia è fatta bene, questa fase sarà ancora più facile.

  5. Quinta fase: assemblare i pallet

    Esistono diversi tipi di fissaggio. Un consiglio: usa viti parecchio lunghe e robuste, magari in acciaio inox, così durano di più e i pezzi rimangono ben fermi tra loro. Se vuoi, puoi rinforzare il tutto anche con tasselli e staffe in metallo.

  6. Sesta fase: aggiungi i cuscini per pallet

    Ci sono 3 tipi di cuscini per pallet. Divertiti a giocare con colori e fantasie:
    - i cuscini da pavimento o da seduta, puoi anche metterne due uno sopra l’altro per un effetto ancora più cool.
    - i cuscini da schienale, per la massima comodità
    - i cuscini decorativi per schiena e lati

    La nostra selezione


Le domande da porsi prima di fare mobili da giardino in pallet fai-da-te

Dove trovare i pallet per fare mobili da giardino?
I cantieri:
I grandi cantieri sono il paradiso per chi cerca pallet di legno. Spesso ricevono grandi quantitativi di materiale sulle pedane che poi devono buttare via. L’unica difficoltà è trovare la persona giusta con cui parlare visto che i cantieri spesso sono chiusi al pubblico. Più semplici da “agganciare” sono i piccoli cantieri di case in costruzione. Ma attenzione: non puoi prendere nulla senza aver chiesto il permesso al proprietario.

I negozi:
Supermercati, negozi di arredamento, di elettrodomestici... Quasi tutti i negozi ricevono la merce su pallet in legno che poi, se non sono resi a chi li consegna, devono smaltire. Quindi fai un giro nei centri commerciali! Se i pallet non sono dati in reso, i responsabili spesso saranno felici di darli via! Basta chiedere, magari facendo mettere da parte i pallet, chiedere i giorni di consegna e dove poterli recuperare.

Le aziende:
La maggior parte delle aziende riceve merce su pallet e sarà lieta di liberarsene se pensi tu a portarli via. Qualche volta li lasciano anche sul marciapiede per chi li vuole prendere. Contatta sempre il responsabile, fatti mettere da parte i pallet e chiedi quando andare a prenderli.
Non perdere tempo in discarica: anche se trovi pallet, non te li lasceranno portare via.
Dove comprare i pallet per fare mobili da giardino?
Se non hai voglia di andare a cercare i pallet in giro, puoi acquistarli direttamente su Oviala.
Trovi pallet in legno recuperato o anche nuovi.
Alcuni siti di logistica o imballaggi vendono pallet di riciclo. Puoi provare anche sui siti di annunci o tra privati.
Puoi scegliere anche dei pallet nuovi, ma attenzione al prezzo: a volte costano tanto. Sono però in condizioni perfette. Li trovi anche nei negozi di bricolage.
Che tipo di pallet in legno usare per mobili da esterno?
Se trovi pallet colorati, fai attenzione: spesso sono meno resistenti perché hanno subito trattamenti chimici tossici. Occhio anche ai pallet con la sigla MB: significa che sono trattati con bromuro di metile, che è molto velenoso. Quelli senza sigle o con EUR, Europe, SNCF o EPAL invece sono sicuri. I pallet marcati sono di legno migliore rispetto a quelli senza marchio. Ricordati sempre di chiedere il permesso prima di prendere un pallet: a volte sono resi a chi li consegna!
Quali mobili si possono fare con i pallet?
Volendo, puoi fare tutto: basta un po’ di fantasia e qualche tutorial online. Troverai tanti modelli di mobili da giardino in pallet: provali! Lo stile minimal del salotto da giardino in pallet è perfetto su un terrazzo moderno. Per iniziare, la cosa più facile ed efficace: una semplice panchina da giardino! È facilissima: basta mettere insieme alcuni pallet e aggiungere dei bei cuscini da esterno per renderla super confortevole. Se non vuoi spendere troppo per i cuscini, riusa i materassini da lettino dei bimbi e coprili con un lenzuolo colorato: soluzione pratica e low cost!

I pallet sono fantastici

I mobili in pallet di legno sono ormai super trendy e si trovano nei negozi ovunque.
E se li facessi da solo? È un lavoro alla portata di tutti e non serve essere esperti di fai-da-te. E il risultato ti sorprenderà.

Il trend del riciclo dà una bella soddisfazione perché puoi realizzare qualcosa con le tue mani, riciclare e risparmiare, oltre a essere più green.

Il pallet di legno è perfetto per realizzare da soli mobili da giardino belli, economici ed ecologici. I pallet sono molto resistenti anche all’aperto! Così puoi fare mobili su misura adattandoli al tuo spazio, alle tue esigenze e al tuo gusto (terrazzo, balcone, cortile o giardino). Realizza arredi accoglienti e che fanno scena!

I vantaggi dei mobili da giardino in pallet fai-da-te

  1. Costano poco
    Puoi trovare i pallet anche gratis se segui i nostri consigli qui sopra. Perfetti per chi vuole arredare il giardino spendendo poco o per aggiungere un tocco in più.
  2. Sono facili da realizzare
    Non serve essere dei grandi esperti di bricolage per realizzare mobili da giardino in pallet. All’inizio, basta impilare qualche pallet per fare un tavolo o una panchina. Aggiungi qualche cuscino e il gioco è fatto.
  3. Il pallet è resistente
    Il pallet nasce per trasportare e immagazzinare merce, quindi è pensato per essere molto forte e duraturo.
  4. È personalizzabile
    Puoi trasformare e adattare i tuoi mobili da esterno in pallet come vuoi, scegliendo tutte le misure che preferisci. Puoi modificare l’altezza della seduta semplicemente aggiungendo o togliendo un pallet, ovvero lo stesso per l’altezza della tavolo da giardino. Vuoi una panca più lunga? Aggiungi un altro pallet!
  5. È adatto per l’esterno
    I pallet sono già trattati per resistere all’esterno, quindi sono perfetti per creare un salotto da giardino. Così come una poltrona da esterno in metallo, sono perfetti da lasciare fuori all’aperto!

Se vuoi realizzare un divano da esterno, basta assemblare uno schienale e aggiungere dei cuscini esterni colorati per un effetto comodo e allegro. Prova anche i cuscini da terra in diverse tinte sugli schienali e sulle sedute!

Con i pallet e qualche bobina di legno puoi realizzare un angolo relax completo in giardino, davvero originale e spendendo pochissimo!
Le bobine diventano tavolini bassi.

E unendo altri pallet puoi creare la tua poltrona da giardino, divanetti, chaise longue... Se aggiungi delle assi ai lati ottieni un divano con braccioli. Fissa quattro ruote e avrai un divano facile da spostare! Manca solo pensare agli accessori: cuscini colorati, stampe floreali o rigate… Con i pallet in legno, puoi avere facilmente un divano da giardino angolare super carino.

I pallet grezzi possono rendere pesante lo stile del tuo giardino. Quindi, osa con qualche tocco di colore o di bianco! Un bel tappeto da esterno sotto il tavolino rende subito lo spazio più accogliente. Un cuscino da giardino o un pouf gigante a terra danno subito colore e comodità agli spazi all’aperto.

Non dimenticare l’illuminazione in giardino. Puoi appendere delle luci sulle palette per una luce soffusa e un effetto luminoso da vero arredo d’estate.

Se ami le piante in vaso, usa un pallet per creare una fioriera verticale: ti basta avvitare diversi vasetti al pallet, scegliendo piante che stanno bene insieme!

Con i pallet, punta sullo stile semplice! La semplicità fa sempre la sua figura, quindi spesso è sufficiente impilare qualche bancale uno sopra l’altro per creare un tavolino originale. Aggiungi accessori e colori a piacere: divertiti e goditi le giornate estive.