tavolo da giardino

tavolo da giardino

I tavoli da giardino sono elementi fondamentali per godersi al meglio gli spazi esterni. Non solo offrono una superficie pratica per pranzare all’aperto, ma aggiungono anche un tocco di stile al tuo giardino, patio o terrazza. Quando si tratta di scegliere il materiale per il tuo tavolo da giardino, hai a disposizione molte opzioni, ognuna con i propri vantaggi e caratteristiche. In questo articolo vediamo i diversi materiali disponibili sul mercato, così potrai scegliere al meglio il tavolo da giardino più adatto a te.

tavolo da giardino

tavolo da giardino

Scegliere il materiale

Scegliere il materiale giusto per il tuo tavolo da giardino è importante per realizzare un ambiente esterno accogliente e funzionale. Ne esistono diversi, ognuno con le sue particolarità e vantaggi. Ecco i principali.

Legno FSC: Eucalipto, teak riciclato e acacia

Il legno è un materiale senza tempo e naturale per un tavolo da giardino. Quando scegli legno, meglio optare per soluzioni sostenibili ed eco-friendly, come il legno certificato FSC. Tre tipi di legno tra i più usati sono eucalipto, teak riciclato e acacia.

L’eucalipto è apprezzato per la sua naturale resistenza alle intemperie e per la durata nel tempo. Dona un’atmosfera calda e naturale, con tonalità che vanno dal marrone chiaro al marrone scuro. Il teak riciclato, invece, è una scelta ecologica ricavata da legno recuperato. È famoso per la sua resistenza straordinaria alle condizioni esterne e per il suo aspetto elegante. L’acacia è un altro legno FSC da prendere in considerazione per un tavolo da giardino. Conosciuta per essere durevole e resistente alle intemperie, vanta anche delle belle sfumature dal marrone chiaro al rossiccio, per un tocco naturale e accogliente. Queste tre opzioni in legno FSC sono ideali se cerchi un tavolo da giardino quadrato o un tavolo da giardino rotondo resistenti e rispettosi dell’ambiente.

Alluminio: leggerezza e resistenza

L’alluminio è molto usato per i mobili da esterno, grazie alla sua leggerezza e resistenza. È un materiale che non arrugginisce e non teme il brutto tempo, perfetto per il giardino. In più, l’alluminio offre un’ampia scelta di finiture e colori, così è facile trovare il tavolo da giardino in alluminio più adatto ai tuoi gusti.

Plastica: praticità e facilità di manutenzione

I tavoli da giardino in plastica sono apprezzati per la loro praticità e per quanto sono facili da pulire. Questo materiale è leggero, resiste bene alle intemperie e si trova in tantissimi colori e modelli diversi. Anche la pulizia è semplice: basta acqua e sapone. I tavoli in plastica sono la scelta ideale se cerchi una soluzione economica, pratica e vivace per l’esterno.

Rattan sintetico: eleganza e durata

Il rattan sintetico è un materiale che imita il vimini naturale. Risulta elegante e moderno, molto resistente al tempo. Il rattan sintetico non si scolorisce né si rovina, e richiede pochissima manutenzione. Si trova spesso nei set completi da giardino, con tavoli, sedie e divanetti abbinati.

Acciaio (metallo): robustezza e solidità

L’acciaio (il metallo) è spesso scelto per i tavoli da giardino grazie alla sua robustezza e solidità. Questa soluzione garantisce una struttura stabile, capace di reggere pesi importanti e resistere bene agli agenti atmosferici. I tavoli da giardino in acciaio sono trattati per non arrugginire e spesso rivestiti con vernici o finiture particolari per renderli anche più belli. L’acciaio offre numerosi modelli – dal moderno al classico – così puoi trovare facilmente il tavolo in acciaio che si integra meglio al tuo spazio esterno.

La nostra selezione


Confronto dei materiali

Ora che abbiamo visto i diversi materiali, è il momento di metterli a confronto in modo più dettagliato, così potrai scegliere davvero il tavolo giusto per te. Ogni materiale ha vantaggi e caratteristiche proprie: per scegliere, conta quindi capire bene le tue esigenze pratiche, lo stile di vita e quello che ti piace. Ecco un confronto sui criteri principali:

Estetica e stile:

Il legno offre un aspetto caldo e naturale, portando una sensazione senza tempo nel tuo spazio esterno. I tavoli da giardino in legno possono essere fatti con varie essenze, come il legno FSC (eucalipto, teak riciclato, acacia), che sono anche attenti all’ambiente.

L’alluminio aggiunge solidità ed eleganza classica al giardino. Disponibile in tante finiture diverse, si presta anche per creare motivi lavorati moderni. È un materiale molto attuale, visto che si adatta a tante forme e colori.

La plastica offre una vastissima scelta di colori e di modelli moderni. Puoi trovare con facilità il design che meglio si abbina al tuo stile e all’arredamento da esterno.

Il rattan ha un look moderno e raffinato. Spesso viene intrecciato a mano su una struttura in metallo, per aumentare la durata.

L’acciaio completa il tuo giardino con un tocco industriale e solido. È apprezzato appunto per la sua robustezza e il look attuale.

Legno Alluminio Plastica Rattan sintetico Acciaio
Estetica e stile

Calda

Naturale

Solidità

Eleganza

Varietà di colori

Varietà di stili

Moderna

Elegante

Industriale

Solida

Durata

manutenzione regolare

resistente a pioggia e umidità

resistente ai cambi di tempo

resistente alle intemperie

resistente agli agenti atmosferici

Manutenzione cura regolare facile da pulire facile da pulire facile da pulire facile da pulire

Durata e resistenza alle intemperie:

Il legno richiede una manutenzione regolare per restare bello e durevole. Si può trattare con oli specifici per proteggerlo dagli insetti. Alcuni tipi di legno, come il teak, sono naturalmente resistenti alle intemperie.

L’alluminio resiste benissimo a pioggia e umidità. Si può rivestire con uno strato protettivo per evitare la ruggine e farlo durare ancora di più. Scegli tra la nostra selezione di mobili da esterno solidi, moderni e sempre riciclabili.

La plastica è un materiale resistente ai cambiamenti di clima, ma può scolorire col tempo se molto esposta al sole. Per mantenere a lungo un bel tavolo di plastica, meglio scegliere prodotti di buona qualità.

Il rattan è progettato apposta per resistere alle intemperie. Viene realizzato con materiali sintetici duraturi e non scolorisce con il sole o la pioggia.

Il metallo è molto robusto e resistente alle condizioni atmosferiche. Può sopportare pioggia, vento e sole senza rovinarsi. Fai solo attenzione a scegliere un tavolo ricoperto con vernice epossidica, e proteggi eventuali graffi per evitare la formazione di ruggine. Per il metallo, si sconsiglia l’installazione in zone vicino al mare: la salsedine potrebbe consumare il materiale più in fretta.

tavolo da giardino Tivoli

tavolo da giardino Tivoli

Facilità di cura:

Il legno vuole attenzione costante per rimanere al meglio. Va pulito e trattato regolarmente con prodotti specifici, e protetto dalla pioggia e dall’umidità.

La plastica è davvero facilissima da mantenere: basta lavarla con acqua e sapone e torna subito pulita e brillante.

Alluminio e acciaio sono anche loro semplici da pulire. Come la plastica, si possono lavare con acqua tiepida e sapone per togliere polvere e sporco. Per l’alluminio, puoi anche passare uno strato di cera per proteggerlo e tenerlo sempre lucido.

Il rattan sintetico è anch’esso facile da curare. Si può pulire con un panno umido oppure con acqua e sapone per togliere eventuali macchie.


Scegliere il materiale giusto per il tuo tavolo da giardino è essenziale per realizzare uno spazio esterno pratico e bello. Legno FSC, alluminio, plastica, rattan sintetico e acciaio sono tutte ottime alternative, ognuna con i suoi vantaggi e punti di forza. Prima di scegliere, considera la resistenza agli agenti atmosferici, il look che desideri, la manutenzione necessaria e le tue preferenze personali.