set da giardino in legno

set da giardino in legno

Il legno è un materiale vivo che cambia con il tempo. Il colore può sbiadire, macchiarsi o diventare fragile. Per evitare questi inconvenienti e mantenere un set da giardino in legno intatto a lungo, è necessario prendersene cura con prodotti adatti. Ecco qualche consiglio per fare in modo che i tuoi set da esterno restino belli e luminosi come appena acquistati.

Set tavolo e sedie da giardino in legno

Set tavolo e sedie da giardino in legno

Consigli per la manutenzione dei tuoi mobili da esterno in eucalipto

Hai scelto un bel set da giardino in legno di eucalipto e vuoi che resti come nuovo il più a lungo possibile? Ecco alcuni suggerimenti e trucchetti per prenderti cura di questo materiale.

L'eucalipto, come tutti i legni esotici, ha bisogno di un trattamento specifico. Per renderlo il più resistente possibile, ti consigliamo di trattarlo prima ancora di posizionarlo all’esterno.

- Rimuovi la polvere con un panno morbido.

- Con un pennello, applica un impregnante o dell'olio di lino su tutta la superficie.

- Lascia asciugare all’asciutto, lontano dagli agenti atmosferici.

Se con il tempo i tuoi mobili in eucalipto tendono a diventare grigi, ti consigliamo di usare uno schiarente per legno per restituire il colore naturale. Infine, per proteggere il legno dall’umidità, dagli insetti e dai funghi, è utile applicare una vernice protettiva specifica.

Da sapere: per proteggere il legno dal sole scegli sempre una vernice colorata, perché quelle trasparenti non proteggono dai raggi UV.

Set da giardino in legno

Set da giardino in legno

Come allungare la durata di un mobile da giardino in pino?

In Italia, i mobili da giardino in pino sono molto comuni. Da Oviala, ci impegnamo a proporti solo arredi in legno FSC, provenienti da foreste gestite in modo responsabile e sostenibile.

Cosa fare se compaiono delle macchie d'acqua?

Il modo più efficace per togliere le macchie d’acqua dal pino è usare il sale. Mescola del sale fino con poche gocce d’acqua, creando una pasta, poi strofina seguendo la venatura del legno con un panno morbido o in microfibra. Infine risciacqua bene e asciuga tutto con cura.

Se la zona trattata è meno lucida rispetto al resto del mobile, puoi passare una cera specifica che si trova facilmente nei negozi di ferramenta. Così il mobile tornerà brillante.

Cosa fare con le macchie più ostinate?

Se le macchie non vanno via, puoi passare a un prodotto un po’ più "deciso", cioè della carta abrasiva a grana fine. È importante andare delicatamente e seguire sempre la venatura del legno, così non rischi di rovinarlo. Quando la macchia sarà sparita, puoi applicare di nuovo la vernice.

Come pulire un set da giardino in legno di pino?

La pulizia è fondamentale prima di mettere via il set da giardino in legno per l’inverno. Ecco i passaggi da seguire:

- Rimuovi la polvere accuratamente con un panno in microfibra

- Lava con una spugna e acqua saponata (non serve usare altri prodotti)

- Risciacqua tutto solo con acqua e lascia asciugare

- Stendi un po’ di olio di lino

La nostra selezione

Come prendersi cura di un set da giardino in teak?

Il teak è un legno esotico molto apprezzato per solidità, resistenza e capacità di durare. Ma per proteggerlo davvero da pioggia e sole, bisogna fare una manutenzione regolare.

Come pulire il tavolo da giardino in teak?

Ti consigliamo di impermeabilizzarlo almeno una volta l’anno. Prima di riporlo per l’inverno, segui questi passaggi:

- Toglilo dalla polvere con un panno morbido

- Lava con una spugna e acqua saponata (o bicarbonato sciolto qualche goccia d’acqua)

Per la tua tavola da giardino non aver timore di pulire anche con abbondante acqua: l’umidità aiuta la fibra a restare compatta. Lascia però asciugare tutto molto bene per evitare danni.

È meglio evitare il lavaggio a pressione per i mobili da giardino in teak.

Perché il legno diventa grigio?

È normale che il teak, con il tempo, diventi grigio: è una normale trasformazione delle fibre. Anzi, c’è chi lo preferisce proprio per questa caratteristica!

Se il colore grigio non ti piace, puoi trattare il teak due volte l’anno con olio di lino o con un prodotto schiarente specifico per teak, che trovi facilmente nei garden center. Questo trattamento protegge il mobile e ridona luminosità al teak.

È normale che il teak si screpoli?

Certo, anche questo è un fenomeno normale per il teak. Queste micro-fessure non compromettono la resistenza del mobile.

Che fare con il teak verniciato?

Se il tuo teak è verniciato, non serve impermeabilizzarlo o trattarlo troppo spesso. Se però la vernice si rovina, ti consigliamo di carteggiare e poi passare una base protettiva, così il legno sarà pronto a ricevere una nuova mano di vernice. Importante: lavora sempre su una superficie pulita e rispetta i tempi di asciugatura tra uno strato e l’altro.

Scegli una protezione premium

Alla fine dell’estate, è importante proteggere i mobili da esterno per prolungarne la vita e mantenerli belli come il primo giorno. Se non puoi sistemare i mobili al coperto, è fondamentale scegliere una copertura adatta. Una protezione di qualità fa davvero la differenza e difende i tuoi mobili dal tempo e dagli agenti atmosferici.

Prima di tutto, una copertura per set da giardino dovrebbe essere traspirante. Evita le coperture economiche in plastica: non fanno respirare il legno, che rischia di rovinarsi con muffa e umidità. Scegli una copertura realizzata con materiali ventilati, che lascia passare l’aria ma blocca l’acqua.

È importante anche che la copertura abbia corde di fissaggio o cinture regolabili. Questi dettagli sono fondamentali perché la copertura resti ben ferma anche in caso di vento forte. Se non è ben fissata può volare via, lasciando il set da giardino esposto e quindi vulnerabile. Le corde di fissaggio non sono un optional, ma una vera necessità!

Infine, una copertura deve essere perfettamente su misura per il tuo set da giardino in legno. Se è troppo piccola, alcuni pezzi resteranno scoperti, mentre una copertura troppo grande rischia di far passare acqua e polvere. Prendi sempre le misure del set da giardino in legno prima di acquistare una copertura, così da assicurarti una protezione completa. Come visto, oltre alle coperture, applicare regolarmente prodotti specifici aiuta a mantenere la qualità e l’aspetto dei tuoi mobili da esterno, garantendogli una lunga durata.